I contenitori di plastica del futuro saranno fatti di una plastica il cui polimero proviene dagli zuccheri derivanti dal riciclo di rifiuti agricoli o alimentari o dal mais, ed è biodegradabile. Lo zucchero ricco di ossigeno della plastica nel nuovo polimero fa sì che venga assorbita molta acqua e che il contenitore possa finire nel cestino del compost, per poi essere utilizzato come fertilizzante per il giardino.
In più, poiché il polimero viene creato dai rifiuti, è a sua volta molto più economico e conveniente da produrre rispetto alla plastica così come la conosciamo oggi.
via | imperial
Fonte articolo
se il rpesente è il riciclo dei materiali, il futuro saranno le TECNOLOGIE ORGANICHE.
RispondiEliminaL'Italia, almeno questo, dovrebbe capirlo e cercare di investire in questo campo, per recuperare il tempo perduto nelle tecnologie, in particolare quelle ecologche, di cui credo i nostri ricercatori e imprenditori possano appassionarsi, perchè gli italiani sono riconosciuti spesso alla tecnologia d'avanguardia.
ecodellaterra.blogspot.com