
Le stime sopra riportate considerano i costi che mediamente vengono sostenuti per costruire una centrale. Non considerano, ad esempio, che in India, i costi completi degli ultimi dieci reattori sono aumentati del 300% rispetto al budget previsto all’inizio. O che l’ultimo impianto completato negli USA è stato quello di Watts Barr 1 nel 1996, e che ci sono voluti 24 anni per completare i lavori (dati del Dipartimento dell’Energia USA). E soprattutto questi valori non considerano i costi delle scorie nucleari.
Non è quindi un caso se nell’unico paese in cui c’è un libero mercato dell’energia - gli Stati Uniti - non si sono più costruiti impianti dagli anni settanta (anche questo dato è del Dipartimento dell’Energia USA). Last but not least: le centrali nucleari producono solo energia elettrica. L’Italia però dipende dall’estero per l’importazione di combustibili fossili e gas naturale soprattutto per rispondere al suo bisogno di trasporti e riscaldamento. E finora non ci muoviamo né ci riscaldiamo con l’energia elettrica.
P.S.: Ciquta, in un commento al post L’informazione italiana ed il nucleare cita un documento della Confartigianato che dice due cose interessanti:
1) “le tasse sul chilowattora in Italia (Iva esclusa) sono superiori di una percentuale che oscilla tra 87,8% e il 160,2%” al resto dell’Europa,
2) “il costo dell’energia” “in Italia rimane più elevato tra il 22,2% e il 45,7% rispetto ai sette paesi ‘no nuke’”.
Insomma, anche secondo la Confartigianato il problema del costo dell’energia non si risolve con il ricorso al nucleare.
Fonte articolo


Condividi su Facebook
Nessun commento:
Posta un commento
Visto lo spam con link verso truffe o perdite di tempo i commenti saranno moderati. Se commenti l'articolo sarà pubblicato al più presto, se invece vuoi lasciare link a siti porno o cose simili lascia perdere perdi solo tempo.