L'economia italiana è salvata dalle serie storiche. Sono il nostro punto fermo, l'ultimo appiglio prima di precipitare nell'ignoto. L'ISTAT ha reso pubblici i dati sulla caduta delle esportazioni nel 2009, meno 20,7% rispetto al 2008. Un saldo negativo annuo di 4 miliardi 109 milioni di euro. Il dato peggiore dal 1970, da 40 anni, da quando esistono le serie storiche. Il PIL 2009 è in calo del 4,9%. Il dato peggiore dal 1971, da 39 anni, da quando esistono le serie storiche. Secondo l'ISTAT la produzione industriale nel 2009 e' diminuita del 17,4%. Il dato peggiore dal 1991, da 19 anni, da quando esistono le serie storiche. In mancanza di serie storiche la realtà sarebbe meno tranquillizzante. Le serie storiche sono il bromuro dell'informazione economica. Senza di loro, i dati 2009 sarebbero, più semplicemente, i peggiori di sempre.
Fonte articolo
AGGIORNAMENTO 18/02/2010
Ocse, nel 2009 Pil giù del 3,4% è il primo calo dal 1960
ROMA - Il Pil nell'area Ocse nel 2009 ha segnato una contrazione del 3,4%. E' il primo calo da quando si diede il via a questo tipo di statistica nel 1960.
![Stop al consumo di territorio](http://www.stopalconsumoditerritorio.it/images/download/stopconsumoterritorio_468x60.gif)
![Porta la sporta](http://www.portalasporta.it/img/bannerino_rettang1.jpg)
![Share/Save/Bookmark](http://static.addtoany.com/buttons/share_save_256_24.png)
![add page](http://www.wikio.it/shared/images/add-page.gif)
Nessun commento:
Posta un commento
Visto lo spam con link verso truffe o perdite di tempo i commenti saranno moderati. Se commenti l'articolo sarà pubblicato al più presto, se invece vuoi lasciare link a siti porno o cose simili lascia perdere perdi solo tempo.